Liceo economico sociale
Il Liceo delle Scienze Umane, opzione economico-sociale, sostituisce il Liceo Sperimentale delle Scienze Sociali. È indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni ad ogni liceo, devono essere in grado di:
- cogliere nessi tra le scienze giuridiche, economiche e sociali
- cogliere nessi e interazione fra le diverse scienze sociali
- analizzare, sotto diversi profili, le esperienze culturali di natura comunicativa
- sviluppare, in prospettiva diacronica e sincronica, ragionamenti rigorosi su argomenti correlati a fenomeni economici e sociali
- cogliere i nessi tra problemi e strumenti di analisi di matrice giuridica, economica e sociale
- riflettere criticamente sul senso comune, sulle fonti di informazione e sui metodi di analisi propri delle scienze giuridiche, economiche e sociali
- osservare sistematicamente le problematiche socio-economiche contemporanee
- individuare le forme e le dinamiche dei processi comunicativi e sociali in prospettiva diacronica e sincronica
- individuare le categorie antropologiche utili per la comprensione e la classificazione dei fenomeni culturali.
QUADRO ORARIO
DISCIPLINE | CLASSI | ||||
---|---|---|---|---|---|
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera 1 (Inglese) | 3+1* | 3+1* | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera 2 (Francese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze umane (antropologia, pedagogia, psicologia, sociologia) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia politica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica (con Informatica al primo biennio) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della Terra) | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
Religione Cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
* Laboratorio di Inglese, che amplia l’offerta formativa, compatibilmente con le risorse dell’organico dell’autonomia.